Gestiscono le semine, il ripopolamento, la sorveglianza e le gare di pesca in Valle Cervo, Valle Elvo, Valle Oropa, Valle Sessera, diga di Camandona, diga delle Miste di Trivero, dell’ Ingagna e di Masserano, i laghi alpini (Lago della Vecchia e del Mucrone), la zona di Cavaglià, Arro di Salussola. Gestiscono incubatoi di valle che vengono utilizzati per le semine: a Camandona, Muzzano, Sordevolo, Sagliano Micca, Coggiola, Trivero, Occhieppo Superiore, Piedicavallo, Vallemosso e Lago del Mucrone.
Si occupano inoltre di recuperi ittici in caso di prosciugamento delle acque.
Per le attività subacque: ne fanno parte il Circolo Sub di Biella.
A.S. Nuoto Pinnato Biella, Nuoto Club Pralino e Società Delfino per quanto riguarda il nuoto pinnato.
Si occupano della riserva zona turistica di pesca sui territori di Pray e Crevacuore, sul Sessera.
Informazione tratta da Eco di Biella del 30/9/2021: Organizzano, in collaborazione con l’Ufficio Caccia e Pesca della Provincia di Biella, un corso per ottenere la qualifica di guardia ittico-ambientale.