Amnesty International svolge ricerche e si attiva con campagne e azioni speciali per prevenire e far cessare gravi abusi dei diritti all’integrità fisica e mentale, alla libertà di espressione. Denuncia le violazioni commesse da governi, organizzazioni intergovernative, gruppi di opposizione, gruppi politici armati, imprese ed altri enti non statali e lavora per il pieno riconoscimento dei diritti economici, sociali e culturali. Chiede a tutti di rispettare la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, la sovranità della legge e ai governi di ratificare e rendere operativi gli atti internazionali sulla protezione dei diritti umani.
È attiva nel campo dell’educazione, organizza campagne di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e di pressione sui governi. Per mantenere la sua indipendenza e imparzialità; si finanzia grazie al supporto economico dei suoi sostenitori.
A Biella il gruppo locale diffonde informazioni sulle tematiche relative ai diritti umani, anche presso le scuole, organizza conferenze, dibattiti, raccolta firme su petizioni, raccolta fondi. Aderisce e si attiva su iniziative e manifestazioni promosse a livello nazionale ed internazionale (campagne su Paesi, azioni urgenti su singoli casi, dossier su Paesi, su tematiche specifiche quali tortura, pena di morte, violenza sulle donne, diritti dei minori, dei rifugiati, vendita di armi …). Collaborano con associazioni e organizzazioni locali.
Finalità
Amnesty International è un’organizzazione non governativa, indipendente e imparziale che dal 1961 opera in tutto il mondo per promuovere la conoscenza e il rispetto della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, adottata dall’ONU il 10 dicembre 1948 e di altri documenti sulla loro protezione internazionale.
Ambito territoriale in cui opera
Biellese
Giorni apertura sede
Gli appuntamenti avvengono solitamente presso la sede del CVT di Biella in Via Orfanotrofio 16.
La sede è aperta su appuntamento.
Affiliazioni e collaborazioni
CTV, Amnesty International, Tavolo migranti, Tavolo tratta, Caritas e altre associazioni locali
Adesione libera
Tesseramento
Si
Costo Annuo Tesseramento
Soci con meno di 18 anni 15 €; soci con più di 18 anni 35 € la quota va a amnesty italia