UNIONE BIELLESE ASTROFILI GIOVANNI VIRGINIO SCHIAPARELLI
Cultura, Arte e Filosofia ->Scienza e tecnologia
Sigla
U.B.A.
Natura Giuridica
Altre associazioni
Indirizzo sede
Via San Clemente 50 - (OABi) Osservatorio astronomico e astrofisico biellese (presso "Cascina San Clemente" Strada Vecchia per Ivrea, 2) - 13897 - OCCHIEPPO INFERIORE
Sono parte primaria e costitutiva del Polo Astronomico (planetario e osservatorio) di Alpette (TO). Fanno parte di “Cieli Piemontesi”, raggruppamento delle associazioni astrofile regionali costituito dall’OATo – Osservatorio Astrofisico di Torino. Aderiscono alla rete nazionale ADA di rivelamento dei raggi cosmici.
Co-gestiscono il Planetario installato presso l’Istituto Comprensivo di Occhieppo Inferiore. Hanno in dotazione un telescopio solare rifrattore con filtro H-alpha su montatura EQ 5, un riflettore da 400 mm su montatura Dobson; un riflettore da 300 mm su montatura AZ-EQ 6 completamente motorizzato e con software di ricerca e puntamento; due riflettori C 114 motorizzati e con software di ricerca e puntamento; un radiotelescopio solare.
Hanno la possibilità di accedere e manovrare, via internet, 4 telescopi in Italia. Tengono il corso di astronomia coordinato dal Direttore Daniele Pigato. Propongono, per le scuole elementari, medie e superiori laboratori durante i quali vengono praticati esperimenti di fisica, osservazioni al telescopio e proiettati filmati, anche realizzati in proprio. Organizzano seminari e conferenze con esperti del settore. Organizzano e realizzano annualmente l`evento “Star-party” con conferenze di astronomi e astrofisici di fama nazionale ed internazionale e con osservazioni telescopiche del sole e del cielo notturno. In collaborazione con l`Università di Padova propongono uno stage di ricerca astrofisica avanzata per studenti del quarto/quinto anno di scuola secondaria di 2° grado; propongono uno stage di studio dei raggi cosmici per le classi terze e prime delle scuole secondarie di 1° e 2° grado. Sono a disposizione per colaborare con le scuole di ogni grado e livello.
Finalità
Diffondere la conoscenza e promuovere la ricerca in campo astronomico e astrofisico.
Ambito territoriale in cui opera
Biellese e dintorni
Giorni apertura sede
Si incontrano presso il Centro Polifunzionale “Cascina San Clemente” in Strada Vecchia per Ivrea 2 – Occhieppo Inferiore (BI), dove gestiscono l’Osservatorio Astronomico intitolato all’astronomo Giovanni Virginio Schiaparelli.
Effettuano l’osservazione telescopica degli eventi astronomici più importanti e per i corsi di astronomia che tengono il venerdì sera con cadenza quindicinale da Novembre a Maggio
Affiliazioni e collaborazioni
UAI (Unione Astrofili Italiani), Cieli Piemontesi, APA (Polo Astronomico Alpette) di cui sono co-costitutori, ADA (Astroparticle Detectors Array)