Fondata nel 1961 come evoluzione del precedente Circolo Riablët, la Pro Loco di Riabella ha sede in fraz. Riabella di Campiglia Cervo. Riunisce in associazione tutte le persone fisiche (soci) che intendono operare attivamente per favorire lo sviluppo turistico, culturale, ambientale, sociale, storico, artistico della frazione Riabella del Comune di Campiglia Cervo (BI), ma in senso lato anche del resto del Comune e dell’Alta Valle del Cervo, e favorire il miglioramento della vita dei suoi residenti.
È affiliata all’UNPLI.
Organizza annualmente feste e occasioni sociali per il paese e le altre frazioni della Valle: cene, pranzi, feste itineranti, gare di corsa, tornei di bocce e tarocchi. In particolare organizza annualmente due trail in collaborazione con il Comune di Campiglia Cervo: la #distacalacrava RUN, minitrail ad anello di circa 12 km con partenza e arrivo a Riabella, e il vertical trail Rampia Campel che da Bogna sale all’Alpe Campello per un totale di 3,5 km 800 m D+. Organizza inoltre un torneo itinerante di tarocchi (gioco di carte tradizionale dell’Alta Valle del Cervo), che nella stagione invernale coinvolge decine di persone in tutti i paesi della Valle.
Dal 1988 gestisce il Parco degli Arbo (Parco dei Castagni), creato insieme al DocBi – Centro Studi Biellesi per valorizzare un’area ricca di castagni centenari a testimonianza della secolare “Economia del Castagno” che ha caratterizzato Riabella (e non solo) nei secoli passati.
Cura la pulizia del paese con numerose iniziative di decoro urbano e si occupa della pulizia e del ripristino della ricca rete sentieristica della zona.
Cura la vecchia scuola della frazione (oggi piccolo museo) e il suo archivio.
Gestisce la biblioteca “Enrico Boggio Lera” di carattere locale e storico-culturale.
Collabora con la Parrocchia di Sant’Eusebio di Riabella alla cura della chiesa e delle aree aperte del centro paese, oltre che alle principali festività dell’anno.
Collabora con il Comune di Campiglia Cervo, con il Santuario di San Giovanni d’Andorno, con le altre Pro Loco della Valle per organizzare eventi ed iniziative di promozione turistica e culturale della Valle.
Organizza concerti e conferenze di vario genere.