Presidente: Elena Ballario, Direttore artistico: Sergio Patria
Servizi offerti / attività svolte
L’Associazione NISI ArteMusica fondata da Sergio Patria ed Elena Ballario e costituita nel 2003 con la prerogativa di promuovere la diffusione della musica classica in primo luogo affiancando l’attività di organizzazione di concerti e spettacoli all’attività didattica promuovendo corsi e master-class oltre all’attività propria di produzione di concerti, incisioni discografiche (Tactus, Brilliant, Odradek, Dynamic), progetti di ricerca.
Presente a livello organizzativo sul territorio biellese, N.I.S.I.ArteMusica ha organizzato dal 2004 rassegne di diverso genere in collaborazione con enti, partner, istituzioni scolastiche e associazioni varie, riservando numerosi spazi a giovani promesse del settore musicale.
Dal 2012 l’associazione ha intrapreso l’iniziativa denominata ITINERARI MUSICALI NEGLI ECOMUSEI DEL BIELLESE rassegna rinnovata dal 2018 come SUONI IN MOVIMENTO – PERCORSI SONORI NELLA RETE MUSEALE BIELLESE proseguita con continuità fino al 2021 e ampliata dalle ultime tre edizioni con un corposo Progetto Giovani curato da Tommaso Fiorini e Camilla Patria della sezione giovani dell’Associazione che ha incluso: Nuovi Percorsi Sonori dedicati alla commissione di nuove musiche in collaborazione con il Dipartimento di Composizione del Conservatorio di Torino, Residenza Artistica Creativa basata sull’improvvisazione presso l’Ecomuseo della Tradizione costruttiva La Trappa, Panorami Sonori al Castello di Roppolo rassegna giovanile realizzata per la promozione di associazioni giovanili del territorio.
L’associazione ha beneficiato e beneficia di contributi e collaborazioni da parte enti, fondazioni e sponsors.
Finalità
Promuovere la musica classica e contemporanea sul territorio.