GRUPPO SPELEOLOGICO BIELLESE – C.A.I.

Sport  ->Sport di montagna ->Escursionismo
Sport  ->Sport nella natura ->Speleologia

Sigla

Natura Giuridica

Altre associazioni

Indirizzo sede

Via Della Scuola 8 - Fraz. Locato Superiore - 13811 - ANDORNO MICCA

Indirizzo corrispondenza

Telefono

348 1170663 telefono del Presidente

Referenti

Fanno parte del consiglio direttivo in carica nel 2019: Arianna Paschetto (presidente); Jork Cavallari, Mauro Consolandi, Denise Trombin e Valter Pizzoglio (consiglieri), Ettore Ghielmetti (tesoriere)

Servizi offerti / attività svolte

Organizzano escursioni, uno stage una volta all`anno, della durata di un finesettimana. Organizzano il Corso Sezionale di speleologia “Marco Ghiglia”. Sono attive le sezioni Biblioteca (dove sono catalogati più di 7000 testi provenienti da gruppi speleologici italiani, esteri e università), Catasto (comprendente l`informatizzazione e la memoria cartacea delle cavità piemontesi), Biospeleologia (nata nel 1992 ha al suo attivo tre pubblicazioni, numerosi articoli su giornali e riviste, contatti con i maggiori specialisti nazionali e università e partecipazioni a corsi Sezionali e Nazionali), Cavità artificiali (miniere). Hanno a disposizione attrezzature singole e di gruppo, una palestra al coperto con prese artificiali per arrampicare e postazioni fisse per esercitazioni su corda. Il gruppo è attivo nel campo didattico-divulgativo svolgendo attività nelle Scuole a livello provinciale e nazionale. L’associazione ha pubblicato la rivista “l’Orso Speleo Biellese” e numerose pubblicazioni sulla biologia delle grotte.

Finalità

Non è un`associazione a scopo di lucro, infatti le finalità sono scientifiche-sportive, esplorazione e ricerca.

Ambito territoriale in cui opera

locale, regionale, nazionale ed internazionale

Giorni apertura sede

Si riuniscono il venerdì sera (dalle 21.30) presso la Sede del Gruppo a Locato Superiore (Andorno) e in caso di eventi o seminari a Biella, presso la sede del C.A.I.
Altro recapito anche c/o C.A.I. sez. Biella in Via P.Micca 13, Biella
INSTAGRAM: gsbi_c.a.i.

Affiliazioni e collaborazioni

C.A.I. sezione Biella, A.G.S.P. (Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi), S.N.S.-C.A.I. (Scuola Nazionale di Speleologia), S.S.I. (Società Speleologica Italiana)

Adesione libera

Si

Tesseramento

Si

Costo Annuo Tesseramento

20 € annui circa

Tipo partecipazione

26 iscritti in maggioranza maschi dai 20 ai 65 anni, soprattutto nuovi iscritti grazie ai mini-corsi di 2/3 giorni

Componente Giovanile

0

Associazione giovanile

Anno costituzione

1962

Ultimo aggiornamento

Aprile 2020