Organizzano escursioni, uno stage una volta all`anno, della durata di un finesettimana. Organizzano il Corso Sezionale di speleologia “Marco Ghiglia”. Sono attive le sezioni Biblioteca (dove sono catalogati più di 7000 testi provenienti da gruppi speleologici italiani, esteri e università), Catasto (comprendente l`informatizzazione e la memoria cartacea delle cavità piemontesi), Biospeleologia (nata nel 1992 ha al suo attivo tre pubblicazioni, numerosi articoli su giornali e riviste, contatti con i maggiori specialisti nazionali e università e partecipazioni a corsi Sezionali e Nazionali), Cavità artificiali (miniere). Hanno a disposizione attrezzature singole e di gruppo, una palestra al coperto con prese artificiali per arrampicare e postazioni fisse per esercitazioni su corda. Il gruppo è attivo nel campo didattico-divulgativo svolgendo attività nelle Scuole a livello provinciale e nazionale. L’associazione ha pubblicato la rivista “l’Orso Speleo Biellese” e numerose pubblicazioni sulla biologia delle grotte.