GRUPPO MICOLOGICO BIELLESE

Ambiente ed Ecologia ->Servizi e varie

Sigla

Natura Giuridica

Altre associazioni

Indirizzo sede

Piazza Pietro Micca 4 - 13816 - SAGLIANO MICCA

Indirizzo corrispondenza

Telefono

333 992 4824

Instagram

Referenti

Marcon Luciano : Presidente, delegato all’assemblea nazionale, Tizzoni Renato: Vice Presidente, Des. al Comitato scientifico nazionale, Bonino Giovanni : Segretario, Des. al Comitato scientifico nazionale, Zona Liliano: Tesoriere

Servizi offerti / attività svolte

Ogni anno organizzano, la seconda settimana di ottobre, la giornata nazionale micologica, con esposizione di specie diverse di funghi raccolti nel Biellese, proiezione di diapositive e filmati. Organizzano inoltre: esposizioni; escursioni in diversi luoghi del Biellese nel periodo di raccolta; corsi micologici per associati e non, guardie di controllo e studenti delle scuole biellesi, anche in collaborazione con l’ASL e la Provincia di Biella. Hanno pubblicato, in collaborazione con la Provincia di Biella, un libro intitolato “I Funghi del Biellese” scritto da Piero Zorio, Giorgio Bertinaria e Renato Tizzoni. Gestiscono la biblioteca con 300 pubblicazioni divulgative e scientifiche. Effettuano il censimento dei vari tipi di funghi che crescono nel territorio biellese. Organizzano conferenze con esperti  per discutere e approfondire temi legati ai microrganismi, agli ambienti naturali, alle coltivazioni e alla salute. Hanno in programma di presentare uno studio sui funghi medicinali. Organizzano un corso di micologia elementare riservato ai ricercatori e agli appassionati di funghi.

Finalità

Divulgare la conoscenza dei funghi

Ambito territoriale in cui opera

Biellese e piemontese.

Giorni apertura sede

Ultimo lunedì di ogni mese alle ore 21.

Affiliazioni e collaborazioni

Associazione culturale affiliata all’Associazione Micologica Bresadola di Trento (che comprende 120 gruppi con circa 12.000 iscritti) e all’Unione Micologica Italiana, con sede a Bologna.

Adesione libera

No

Tesseramento

Si

Costo Annuo Tesseramento

12€ annui

Tipo partecipazione

Circa 110 soci, 15 nel Direttivo.

Componente Giovanile

Si, pochi giovani sotto i 30 anni

Associazione giovanile

Anno costituzione

1979

Ultimo aggiornamento

Luglio 2024