GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE BIELLA

Ambiente ed Ecologia ->Protezione civile ->Protezione civile

Sigla

Natura Giuridica

Altro (gruppi, consorzi sociali, …)

Indirizzo sede

Corso Guido Alberto Rivetti 4 a - 13900 - BIELLA

Indirizzo corrispondenza

Telefono

015 8554511

Instagram

Referenti

Coordinatore comunale: Marco Pichetto; Referente servizio: Valeria Magnani. Coordinatori gruppo volontari: Savino Passaglia, Enrico Tonicchi Cavallini.

Servizi offerti / attività svolte

Protezione Civile Città di Biella, legale rappresentante è il Sindaco.
Comunicazioni: sovrintende all’aspetto delle comunicazioni radio coordinandosi con la Sala Operativa del C.O.M. di Biella e con tutti gli altri Enti che intervengono nella gestione delle reti di comunicazione. Fornisce, su richiesta, operatori ad Enti di livello superiore e svolge l`attività di formazione all`interno del Gruppo sulla specifica materia delle comunicazioni.
Si occupa anche dei materiali e delle attrezzature specifiche di comunicazione partecipando alla scelta tecnica delle dotazioni; Trasporti e Logistica: sovrintende all`aspetto dei trasporti e dei mezzi in dotazione coordinandosi con i responsabili dei trasporti del Comune di Biella.
E` responsabile del corretto utilizzo e manutenzione dei mezzi in dotazione al Gruppo – ivi compresa l`unità operativa mobile ed eventuali attrezzature motorizzate (motopompa, gruppo elettrogeno, ecc). Svolge attività di formazione all`interno del Gruppo per tutti gli aspetti di sua competenza.
Materiali: sovrintende alla gestione dei materiali di dotazione comune provvedendo al corretto immagazzinamento e custodia nonché alla distribuzione ai volontari in caso di necessità. Provvede inoltre al controllo dello stato di manutenzione dei materiali stessi.
Sistema informativo: provvede alla implementazione e alla gestione di qualsiasi tipo di S.I. che possa essere utile alla gestione del Gruppo. Partecipa alla implementazione dei S.I. della P.C. a livello superiore (METIS o altri sistemi). Sovrintende alla manutenzione e aggiornamento del sito web del Gruppo volontari civili. Interviene anche per gli aspetti formativi nei confronti dei componenti del Gruppo.
Territorio: si occupa degli aspetti idrogeologici del territorio partecipando, ove richiesto, alla attività di Enti superiori di coordinamento. Svolge attività di formazione interna soprattutto con riguardo agli aspetti della prevenzione. Primo soccorso: si occupa degli aspetti sanitari partecipando, ove richiesto, alla attività di Enti superiori di coordinamento e proponendosi come interlocutore dei servizi di assistenza pubblica in caso di necessità. Segue e coordina l`attività di formazione dei partecipanti al Gruppo.

Ogni funzione operativa è coordinata da due responsabili, nominato dalla Assemblea, con gli stessi tempi e durata in carica del coordinatore. Ogni volontario può partecipare ai singoli gruppi in base alle proprie capacità/conoscenze/desideri.
Accolgono volontari tutto l`anno (vengono chiamati aggregati), in attesa di frequentare il corso di formazione.

Finalità

Previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell`emergenza.

Ambito territoriale in cui opera

Biella e altri 25 comuni della provincia.

Giorni apertura sede

La sede è aperta dal lunedì al venerdì 8.30-17

Affiliazioni e collaborazioni

Fanno parte della Protezione Civile Nazionale.

Adesione libera

Si

Tesseramento

No

Costo Annuo Tesseramento

Tipo partecipazione

Circa 40 volontari, in maggioranza uomini, età media 40 anni.

Componente Giovanile

Associazione giovanile

Anno costituzione

2001

Ultimo aggiornamento

Aprile 2024