Organizzano: visite guidate nei beni nel biellese, siti che non sono abitualmente aperti al pubblico, e visite presso i beni della Fondazione durante l`anno, incontri culturali, attività istituzionali, concerti, cicli di conferenze.
Nel 2003 è nato a Biella FAI Giovani, che ha come scopo la sensibilizzazione delle nuove generazioni all’arte, alla cultura e rispetto della natura attraverso iniziative ed eventi organizzati sul territorio. Il FAI Giovani è composto da ragazzi di età compresa tra i 18 e i 40 anni, che mettono a disposizione il loro tempo, la loro formazione e la loro professionalità in modo volontario, per realizzare eventi e progetti che diventino momenti di convivialità e di riflessione sulla cultura e sull`ambiente.
Finalità
Promozione, cultura, territorio.
Ambito territoriale in cui opera
Cultura
Giorni apertura sede
Affiliazioni e collaborazioni
Liberi ed indipendenti pronti a collaborare con altre Associazioni
Adesione libera
Tesseramento
Si, annuale
Costo Annuo Tesseramento
39€ singolo, 60€ coppia, 66€ famiglia (2 adulti con bambini), 45€ famiglia (1 adulto con bambino), 20€ giovane
Tipo partecipazione
Aderenti in provincia 1600 circa, tra delegati e volontari attivi circa 50 persone sul territorio