FONDAZIONE ERMENEGILDO ZEGNA

Ambiente ed Ecologia ->Tutela dell’ambiente
Cultura, Arte e Filosofia ->Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale ed artistico
Solidarietà e Salute ->Attività varie di impegno sociale

Sigla

FONDAZIONE ERMENEGILDO ZEGNA E.T.S.

Natura Giuridica

Non definita

Indirizzo sede

Via Guglielmo Marconi, 23 - 13835 - VALDILANA (EX TRIVERO)

Indirizzo corrispondenza

Telefono

015.7591463

Referenti

Presidente Anna Zegna di Monte Rubello, Vicepresidente Renata Zegna di Monte Rubello. Il Consiglio di Amministrazione vede la partecipazione degli altri membri della famiglia.

Servizi offerti / attività svolte

All’interno del Lanificio Zegna, in una palazzina anni ’30 che fu la casa di famiglia, è stato creato un nuovo concept “archivistico” museale, sintesi della storia e delle esperienze, ma allo stesso tempo uno spazio polifunzionale, dove la tradizione si fonde con la trasformazione.

Finalità

La Fondazione Zegna è stata creata dalla famiglia per dare continuità ai valori che discendono dal pensiero di Ermenegildo Zegna, fondatore del Gruppo omonimo nel 1910 a Trivero. Fondazione Zegna ha sede a Trivero, dove sorgono anche Casa Zegna, archivio storico e polo di aggregazione culturale, e l`Oasi Zegna, un laboratorio all`aria aperta di oltre 100 km quadrati che valorizza la relazione tra uomo, cultura della montagna e natura. Le iniziative di Fondazione Zegna, seguendo la crescita del Gruppo, si concretizzano in un`azione filantropica internazionale rivolta a quattro ambiti d`intervento: salvaguardia e valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale; sostegno per lo sviluppo sostenibile delle comunità locali, in Italia e nel mondo; supporto alla ricerca medica e scientifica; promozione di iniziative di educazione, istruzione e formazione dei giovani.

Ambito territoriale in cui opera

Mondiale

Giorni apertura sede

Casa Zegna, parte di Fondazione Zegna, è archivio storico e polo di aggregazione culturale a Trivero, in provincia di Biella. Aperta da maggio a novembre tutte le domeniche e su prenotazione per i gruppi.

Affiliazioni e collaborazioni

Adesione libera

No

Tesseramento

No

Costo Annuo Tesseramento

Tipo partecipazione

Componente Giovanile

Associazione giovanile

Anno costituzione

2000

Ultimo aggiornamento

Luglio 2024