ENTE MANIFESTAZIONI BIELLA RIVA

Tempo libero e Turismo ->Associazioni varie per il tempo libero

Sigla

Natura Giuridica

Altre associazioni

Indirizzo sede

Piazza del Monte 1 - 13900 - BIELLA

Indirizzo corrispondenza

Telefono

Per i mercatini contattare il 348 6287821 almeno un mese prima.

Referenti

Presidente: Paolo Robazza, Vicepresidente: Andre Morabito Segretaria/tesoriere: Paola Fileppi Referenti Mercatino Antiquariato : Elisabetta Omarini – Rosella Scalabrino

Servizi offerti / attività svolte

Si occupano dell`organizzazione e realizzazione di manifestazioni (concerti corali, manifestazioni natalizie), attività culturali (mostre di  fotografia e pittura, pubblicazioni libri) e sportive (tornei di pallacanestro e di pallavolo) nel quartiere Riva quali:
– il Mercatino dell’Antiquariato e dell’Artigianato   si svolge dal settembre del 1987 l’ultima domenica di marzogiugno e settembre ( per le iscrizioni contattare 348 6287821 almeno un mese prima – scaricare materiale per iscrizioni al sito  https://sites.google.com/view/mercatinoriva ) – E’ il tradizionale evento che caratterizza il nostro quartiere da quasi 40 anni portando centinaia di espositori da tutto il Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta e altre regioni limitrofe.

– dal 2014 Street Art Riva Festival : 3  seratre di spettacoli di arte varia ( giocoleria, arte circense , magia, musica, danza , acrobatica , clownerie ) per le vie e le strade di Riva con migliaia di spettatori ad ogni edizione .
–ad ottobre Ben Rivà an Riva – Festa del rione Riva e della Parrocchia  di San Cassiano (seconda domenica di ottobre) con la distribuzione di panissa a pranzo e con la tradizionale Nutellata Benefica ( nel corso delle varie edizioni sono stati devoluti oltre 30.000 euro in beneficienza a varie realtà cittadine )
– attività di animazione in piazza Del Monte durante il periodo estivo con giochi e spettacoli rivolti a famiglie e bambini

–iniziative nel periodo natalizio nell’ambito di Natale in Riva;
– fagiolata benefica festa bambini durante il carnevale cittadino.

Finalità

Valorizzazione e promozione del quartiere storico di Riva tramite organizzazione e realizzazione di eventi a scopo benefico.

Ambito territoriale in cui opera

storico quartiere Riva

Giorni apertura sede

Nei giorni precedenti agli eventi

Affiliazioni e collaborazioni

Lavorano in sinergia da sempre con la Parrocchia di San Cassiano e le attività commerciali del rione Riva Collaborano con la Pro loco di Biella e Valle Oropa, le realtà culturali del rione Riva ( MEBO-Museum, Macist Museum, Fondazione Pistoletto ) e le associazioni di categoria di Biella, le associazioni di volontariato cittadine

Adesione libera

si

Tesseramento

si

Costo Annuo Tesseramento

5 euro

Tipo partecipazione

Circa 40 soci, di cui 15 sotto i 35 anni; 5 soci formano il Direttivo.

Componente Giovanile

30% SI (per Associazione Giovanile intendiamo: almeno un componente al di sotto dei 35 anni d’età all’interno del Vostro direttivo)

Associazione giovanile

Anno costituzione

1991

Ultimo aggiornamento

Settembre 2024