Offrono servizi di volontariato sanitario, trasporto infermi, in collaborazione con medici e infermieri del 118, trasporti ordinari, dimissioni, trasferimenti, dialisi.
Dispongono di quattro ambulanze una macchina e di tre mezzi per disabili; si occupano di trasporto per visite prenotate e per urgenze.
Organizzano un corso gratuito (ciclo di lezioni teorico-pratiche di primo soccorso e di educazione sanitaria) per la formazione di nuovi volontari, corsi DAE con rilascio del certificato di abilitazione all`uso (defibrillatore automatico esterno) e corsi di primo soccorso rivolti alle aziende (conf. legge 81), soccorso in acqua, assistenza agli anziani, consegna di farmaci. Ospitano volontari attraverso il Servizio Civile Nazionale.
Finalità
Ambito territoriale in cui opera
Opera prevalentemente nell’ambito del Basso Biellese e Vercellese, ma se necessario è pronta ad intervenire altrove.
Giorni apertura sede
La sede è aperta 24 ore al giorno; dalle ore 8 alle 15.30 di ogni giorno (sabato escluso) è presente la segretaria amministrativa.
Affiliazioni e collaborazioni
Opera in collaborazione con tutti gli altri comitati presenti in tutta Italia, in particolare con le sedi di Biella e di Cossato. Fa parte del Sistema Nazionale di Protezione Civile.
Adesione libera
Tesseramento
Costo Annuo Tesseramento
10 €
Tipo partecipazione
150 volontari. Ne fa parte un “gruppo giovani” che comprende volontari tra i 14 e i 32 anni di età.