Brani tradizionali e di montagna, canti popolari , canti religiosi e del folclore italiano, anche dialettale (principalmente veneto e piemontese). In 50 anni di attività hanno sostenuto più di 900 impegni tra concorsi, rassegne, concerti e messe e molte rappresentazioni sono state effettuate a scopo benefico. Organizzano almeno una rassegna corale nell’arco dell’anno, possibilmente a scopo benefico nella città di Biella; nel 1996 hanno organizzato il 1° Concorso Nazionale di Cori “Città di Biella” (biennale). Partecipano a concerti programmati per il periodo natalizio nelle case di riposo; accompagnano con adeguati canti religiosi le messe per matrimoni e festività patronali; partecipano a concerti o rassegne anche fuori zona.