COOPERATIVA SOCIALE TANTINTENTI ONLUS

Istruzione ed Educazione ->Altre attività educative - animazione
Solidarietà e Salute ->Disabilità 
Solidarietà e Salute ->Immigrazione/multiculturalità
Solidarietà e Salute ->Servizi e varie

Sigla

TANTINTENTI

Natura Giuridica

Cooperative sociali

Indirizzo sede

Via Tripoli, 24 - 13900 - BIELLA

Indirizzo corrispondenza

Telefono

015 0991021 – 015 0991174

Referenti

Direttore Generale: Alberto Torchio. 2021: Presidente Giorgia Colpo e Vicepresidente Valentina Grivelli.

Servizi offerti / attività svolte

Cooperativa sociale di tipo A.
Disabilità.
Gestiscono servizi residenziali (gruppi appartamento, comunità alloggio, comunità abitativa), servizi occupazionali e servizi di domiciliarità (assistenza domiciliare, residenzialità temporanea, animazione, animazione serale).
Progetti educativi (educativa territoriale, progetti per l’orientamento alla vita indipendente, centri diurni, centro di orientamento professionale, attività produttive per l’inserimento pre-lavorativo).
Si occupano, inoltre, di gestire centri estivi e centri di aggregazione e progetti di integrazione scolastica di alunni disabili.

COMUNITÀ EDUCANTE biellese.
Tantintenti si rivolge a tutte le fasce, dalla prima infanzia attraverso l’adolescenza fino alla maggiore età.
Si pone l’obiettivo di rispondere alle esigenze delle famiglie e del territorio in cui va ad operare e con cui collabora.
Propone un modello d’intervento educativo e psico-educativo basato sul dialogo, sull’analisi delle esigenze e nella realizzazione di percorsi di affiancamento e accompagnamento nei quali:

• si riconosce il diritto dei bambini adolescenti e giovani di fruire di un’offerta educativa di qualità;
• si accompagna e sostiene il processo di sviluppo individuale;
• si mette al centro le famiglie;
• si compone di un programma articolato che prevede una presa in carico del nucleo famigliare
• si predilige la costante formazione del personale.

CASCINA OREMO
Tantintenti è il soggetto che gestisce servizi educativi:
• 0-6 anni La Piccola Manifattura
• 6-12 anni FuoridiClasse
• 12-18+ Officine del Cambiamento
Si occupano, anche, di progetti a favore dell`accoglienza dei rifugiati.
Tantintenti ha, inoltre, avviato il progetto sperimentale La Bottega dei Mestieri (BDM), in partnership con Domus Laetitiae, per offrire opportunità occupazionali alle persone con disabilità che non riescono ad inserirsi all’interno del mercato del lavoro.
Tantintenti promuove la cultura del Servizio Civile Nazionale e, in collaborazione con il Consorzio Il Filo da Tessere, è attivamente impegnata nella ideazione, realizzazione e gestione di progetti di SCN sul territorio biellese.
Tantintenti è soggetto attuatore  del progetto SAI Biella e SAI Valle Elvo: accoglienza di migranti (persone rifugiate e richiedenti asilo), in accoglienza diffusa.
E`, inoltre, un ente accreditato per l`accoglienza di giovani in Servizio Volontario Europeo (SVE) e realizza, presso le sue strutture, progetti dedicati ai giovani, che vogliono intraprendere una esperienza di volontariato all`estero.

Finalità

Sviluppare sul territorio servizi alla persona, attraverso la cooperazione sociale. I servizi sono rivolti a minori, minori svantaggiati, disabili, emarginati. Gestione di asili nido.

Ambito territoriale in cui opera

Provincia di Biella e Vercelli.

Giorni apertura sede

Il Consiglio di amministrazione si riunisce una volta alla settimana. La sede è aperta dal lunedì al venerdì in orario d’ufficio.

Affiliazioni e collaborazioni

Aderisce al Consorzio Sociale “Il filo da Tessere”, Confcooperative-Federsolidarietà.

Adesione libera

No.

Tesseramento

Si. Previsto versamento della quota capitale sociale.

Costo Annuo Tesseramento

Tipo partecipazione

89 soci, 5 soci formano il Consiglio di Amministrazione.

Componente Giovanile

20 soci sotto i 30 anni.

Associazione giovanile

Anno costituzione

2003

Ultimo aggiornamento

Maggio 2024