Si occupano del restauro delle opere d’arte della Chiesa della Confraternita dove si conserva un organo antico del 1762. Organizzano mostre, manifestazioni e feste benefiche in occasione delle ricorrenze religiose. Organizzano ogni anno il venerdì Santo, la Processione degli “Incappucciati” dove sfilano con vesti fatte a mano del 1600; la prima domenica di ottobre un convegno con le confraternite del novarese e biellese; il mercatino di Natale e la festa dei bambini. La festa dei nonni viene organizzata a luglio. A Maggio si organizza la mostra floreale.
L’associazione dispone inoltre di un archivio storico con documenti antichi che risalgono al 1575. Raccolgono fondi per la Chiesa. Hanno pubblicato un opuscolo “Reliquie, Ex-voto e Processioni nella Religiosità Popolare” sulle attività della Confraternita. I componenti della Confraternita fanno parte della cantoria parrocchiale.
Offrono sostegno a famiglie della comunità locale in situazione di disagio in collaborazione anche con la mensa Caritas/ Fra Galdino.