CENTRO TERRITORIALE PER IL VOLONTARIATO DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI

Solidarietà e Salute ->Servizi e varie

Sigla

CTV

Natura Giuridica

Altre associazioni

Indirizzo sede

Via Orfanotrofio 16 - 13900 - BIELLA

Indirizzo corrispondenza

Telefono

015 8497377

Instagram

Referenti

Coordinatore CTV e Responsabile sede di Biella: Simone Rosso. Presidente: Andrea Pistono; Vicepresidente: Marcello Casalino per il triennio 2024 – 2027.

Servizi offerti / attività svolte

Il CTV appronta strumenti e iniziative per la crescita della cultura e della solidarietà, la promozione di nuove iniziative di volontariato ed il rafforzamento di quelle esistenti, offre consulenza e assistenza qualificata, nonché strumenti per la progettazione, l’avvio e la realizzazione di specifiche attività.
Assume iniziative di formazione e qualificazione; offre informazioni, notizie, documentazioni e dati sulle attività di volontariato locale e nazionale, effettuando a tal fine studi e ricerche, organizzando seminari, convegni, giornate di studio, e promuovendo altresì iniziative editoriali.
Il CTV eroga i propri servizi gratuitamente a tutte gli enti, appartenenti al terzo settore (in conformità con la riforma al terzo settore), già costituiti sul territorio (soci e non soci del Centro), secondo le modalità e i limiti riportati nella Carta dei Servizi, redatta di anno in anno. Si rivolge inoltre agli aspiranti volontari delle province di Vercelli e di Biella con un servizio di orientamento al volontariato e offre consulenze specifiche per la costituzione di nuove associazioni di volontariato.

CSV NET: nata nel gennaio 2003, associa 49 Csv attivi in Italia e punta a rafforzarne la collaborazione, lo scambio di esperienze e di competenze per meglio realizzarne le finalità. A questo scopo fornisce vari servizi di consulenza, formazione e sostegno e opera per promuovere la cultura del volontariato e fare in modo che la rete dei Csv, con il contributo delle fondazioni di origine bancaria, si consolidi quale sistema di “agenzie per lo sviluppo del volontariato sui territori”.
Da giugno 2021 l’associazione è presieduta da Chiara Tommasini.
Gli organi che orientano e governano l’attività sono l’Assemblea dei soci, il Consiglio direttivo, il Comitato esecutivo, il Collegio dei garanti e il Collegio dei revisori dei conti.
Nel 2023 CSVnet ha approvato il nuovo statuto e il nuovo regolamento.

Finalità

Ispirandosi ai principi della solidarietà, CTV si propone lo scopo di sostenere, promuovere e qualificare l’attività dei volontari degli Enti di Terzo Settore operanti nel territorio biellese e vercellese.

Ambito territoriale in cui opera

Il CTV opera nelle province di Biella e di Vercelli; due sportelli sono attivi anche a Varallo e Santhià.

Giorni apertura sede

Apertura sede di Biella: lunedì 8:30–12:30//14-18:00, martedì 8:30-12:30/14-19:00, mercoledì 8:30-12:30/14-18:00, giovedì 14-18:00, venerdì 8:30-13:00

Affiliazioni e collaborazioni

Il CTV aderisce CSVnet – Associazione nazione dei CSV e a CSVPiemonte.net – coordinamento regionale dei CSV.

Adesione libera

Si

Tesseramento

No

Costo Annuo Tesseramento

Tipo partecipazione

circa 600 associazioni

Componente Giovanile

Associazione giovanile

Anno costituzione

1996

Ultimo aggiornamento

Luglio 2024