C.A.V. – CENTRO DI AIUTO ALLA VITA DI BIELLA – ODV

Religione ->Chiesa cattolica ->Gruppi, movimenti e associazioni
Solidarietà e Salute ->Attività varie di impegno sociale

Sigla

ODV

Natura Giuridica

Associazioni di volontariato

Indirizzo sede

c/o Casa della Carità, Via Don Minzoni 2/B - 13900 - BIELLA

Indirizzo corrispondenza

Telefono

015 28173 – n. verde S.O.S. Vita 8008-13000

Facebook

Instagram

Referenti

Presidente: Elena Caucino; Vicepresidente: Mario Soggetto.

Servizi offerti / attività svolte

Il CAV opera dal 1983 offrendo aiuto alle madri che vi si rivolgono perché in difficoltà a causa di una maternità inattesa.
Il Centro gestisce la casa di accoglienza CASA 2000 – Accoglienza con il cuore, c/o Palazzo Gromo Losa, Corso del Piazzo, 24, tel. e fax 015.2455898, e-mail: casa2000biella@libero.it
La Casa d’Accoglienza è una Comunità di tipo familiare aperta tutto l’anno 24 ore su 24: accoglie donne in attesa, o con bambini piccoli, provenienti da situazioni problematiche e delicate. Qui ogni madre – con il suo bambino – è seguita secondo il progetto condiviso con il Servizio Sociale inviante ed è aiutata a riappropriarsi della propria vita, ricostruendo giorno per giorno il rapporto con il proprio figlio allo scopo di poter essere reinserita nel tessuto sociale. Al secondo piano della Casa d’Accoglienza si trova “Casa Letizia”, tre minialloggi destinati alle madri che hanno terminato il proprio percorso nella Casa o che provengono da altre comunità, ma che hanno ancora bisogno di sostegno.
L`associazione si occupa di interventi di tipo socio-assistenziale e offre sostegno alle donne in difficoltà per gravidanze inattese; si occupa di ricerca di alloggio, offre ospitalità presso la casa di accoglienza e gli alloggi per l`indipendenza presso Palazzo Gromo Losa, Corso del Piazzo, 24; contatti con i servizi socio-assistenziali; assistenza medica, ginecologica, legale, sociale e psicologica; attività di baby sitting.

Finalità

Riaffermazione nella società civile, nelle istituzioni e nella legislazione del diritto/dovere di difendere la vita umana dal concepimento sino al compimento naturale; contribuire con l’impegno personale ad aiutare le famiglie e le donne a portare a termine le gravidanze inaspettate, indesiderate e a rischio; realizzare ogni forma di solidarietà per la vita umana nascente, sofferente, morente; sostenere ogni forma di obiezione di coscienza nei confronti di qualunque legge che consenta l’eliminazione di esseri umani anticipandone la morte naturale.

Ambito territoriale in cui opera

Biellese. La casa di accoglienza ospita anche persone provenienti da altre province.

Giorni apertura sede

Orario di apertura sede: lun. e ven., dalle 16 alle 18; merc. dalle 10 alle 12.

Affiliazioni e collaborazioni

Federazione Nazionale Movimenti e Centri per la Vita

Adesione libera

No

Tesseramento

Costo Annuo Tesseramento

€ 25

Tipo partecipazione

L’associazione è costituita da circa 35 soci

Componente Giovanile

3

Associazione giovanile

Anno costituzione

1983

Ultimo aggiornamento

Novembre 2024