Nacque come Società Filarmonica e si unì in seguito (1926) con la Fanfara del paese.
Partecipano a servizi religiosi e civili; organizzano concerti di musica moderna e classica a Ponderano e dintorni, il concerto di primavera, concerti estivi, per S. Cecilia a novembre e un concerto di fine anno in collaborazione con le scuole di Ponderano, Borriana e Gaglianico (istituto comprensivo).
Organizzano inoltre un corso di orientamento musicale bandistico per strumenti a fiato e percussione, con il patrocinio del Comune e aperto a tutti. Collaborano con le bande di Gaglianico e Cerrione.
Finalità
Attività bandistica in genere e formazione dei musicisti.
Ambito territoriale in cui opera
Biellese.
Giorni apertura sede
Si incontrano per le prove ogni martedì sera. Sede a Gaglianico.
Affiliazioni e collaborazioni
ANBIMA
Adesione libera
Si
Tesseramento
Costo Annuo Tesseramento
Tipo partecipazione
La banda è composta da 30 elementi misti tra i 15 e i 65 anni.
Componente Giovanile
Circa 24 giovani sotto i 30 anni. Il Direttivo è composto da circa 5 persone.