Organizzano il carnevale (fagiolata e giochi per bambini); la prima domenica di luglio la festa estiva di tre giorni, con serate danzanti con orchestra; la terza domenica di ottobre la castagnata, con eventuale compresenza di hobbisti che vendono prodotti tipici, artigianato e foto d’epoca; occasionalmente organizzano mostre fotografiche, di vecchi oggetti, proiezione di diapositive sulla montagna.
Propongono attività benefiche per il miglioramento del paese (ripristino dei giardini, del parco giochi nel 2016; nel 2014 hanno ripristinato il monumento ai caduti). Aiutano altre associazioni nelle loro iniziative e danno supporto alla casa di riposo e all’asilo del Favaro.
Finalità
Valorizzare il territorio con attività di volontariato.
Ambito territoriale in cui opera
Locale
Giorni apertura sede
Si incontrano solo in occasione delle manifestazioni da organizzare.
Affiliazioni e collaborazioni
UNPLI
Adesione libera
Tesseramento
Costo Annuo Tesseramento
Tipo partecipazione
Sono circa 30 iscritti di cui 15 circa sotto i 35 anni – Direttivo 7 membri