L`associazione mira a promuovere una nuova cultura del sociale, dei servizi socio-sanitari e dei servizi alla persona, attenta alla gestione degli stessi in modo manageriale ed innovativo.
Gli scopi dell’Associazione, come da Statuto, sono: promuovere la cultura del “socio-sanitario” e dei servizi alla persona; studiare i problemi generali degli associati coordinando e promuovendo soluzioni comuni anche attraverso la formazione, l’informazione, la realizzazione di congressi, seminari e giornate di studio, convegni; promuovere iniziative legate ai problemi dei servizi socio assistenziali e socio-sanitari rivolti alla popolazione anziana; intrattenere rapporti di collaborazione, studio, ricerca e scambio di esperienze e di dati con le Regioni, i paesi membri della Comunità Europea, le associazioni di volontariato del settore, le istituzioni pubbliche e gli organismi del settore; fornire consulenza legale, tecnica e aggiornamento professionale ai propri associati; promuovere iniziative nel campo socio-assistenziale e socio-sanitario a carattere informativo e conoscitivo; gestire corsi di formazione e aggiornamento professionale; favorire studi, ricerche e sperimentazioni di nuovi metodi di assistenza sociale e sanitaria; partecipare a programmi e progetti di lavoro in ambito regionale, nazionale e comunitario.