Presidente: Salvatore Calefato; Segreteria: Sara Crestani, tel. 015 401501.
Servizi offerti / attività svolte
L’ANMIL offre una serie di servizi gratuiti tra cui: consulenza legale generica e specialistica; consulenza medico-legale sui postumi dell’infortunio e invalidità civile; servizio di patronato; istruzione di pratiche in materia infortunistica, previdenziale ed assistenziale. rapporti con gli enti locali per l’erogazione di prestazioni legate all’invalidità inoltre servizio CAF e sostegno psicologico.
Il periodico semestrale (supporto psicologico e di riqualificazione professionale) “Obiettivo tutela – ANMIL”, e-mail: ufficiostampa@anmil.it edito dall’Associazione viene inviato, oltre che agli iscritti all’ANMIL, anche ai parlamentari e ai principali referenti istituzionali dell’Associazione.
Nel 2006 è nata la Fondazione “Sosteniamoli Subito” per aiutare concretamente i familiari delle vittime degli infortuni sul lavoro.
Finalità
La fondazione mira ad offrire un aiuto economico e di supporto a vedove e orfani di lavoratori deceduti, sia per affrontare le prime difficoltà economiche che sopraggiungono all`indomani dell’infortunio, sia per poter trovare soluzione ai problemi sociali e burocratici che aggravano una perdita già di per sé grave.
Tesseramento definito in base alla percentuale di invalidità degli iscritti, detratta direttamente dalla rendita INAIL se reddituari infortunati non reddituari 25 € come soci aggregati.; il tesseramento come sostenitori da parte degli enti giuridici è di 50 € ; il tesseramento per i non infortunati è 50 €.