A Biella nacque oltre vent’anni fa un piccolo gruppo di meditazione che si ritrovava in una casa privata nel centro storico della città. Qualche anno dopo si allargarono gli orizzonti con un insediamento in un monastero cluniacense a Castelcervo, ai tempi un rudere offerto in comodato d’uso dalla curia di Vercelli.
Dopo quindici anni di ristrutturazione, un benefattore del luogo regalò la cascina di Sant’ Emilio, che oggi è diventata la sede definitiva del gruppo di Biella e dintorni. Altro luogo di incontro durante il periodo estivo si trova in baite alle pendici del Mombarone.
Nel corso dell`anno propongono conferenze propedeutiche alla meditazione, corsi e laboratori in ambito artistico, serate musicali, attività culturali e spettacoli.
Organizzano corsi di meditazione profonda, di yoga e tai chi.
Finalità
Ambito territoriale in cui opera
Biellese
Giorni apertura sede
Avvisare telefonicamente prima di recarsi presso la sede.