ll kintsugi, letteralmente riparare con l`oro, è una tecnica giapponese che consiste nell`utilizzo di oro o argento liquido o lacca con polvere d`oro per la riparazione di oggetti in ceramica (in genere vasellame), usando il prezioso metallo per saldare insieme i frammenti. La tecnica permette di riparare e allo stesso tempo ridare nuova vita all`oggetto, rammentando e mostrando il trauma subito: ogni ceramica riparata presenta un diverso intreccio di linee dorate unico ed ovviamente irripetibile per via della casualità con cui la ceramica può frantumarsi. L`associazione trae spunto da questa tecnica, declinandola a temi relativi alla rigenerazione urbana, facendo in modo che l`oro ribadisca ed esalti le tematiche che propone.
Il movimento artistico nasce per promuovere ed estendere la tecnica giapponese del Kintsugi anche all`ambito sociale e della rigenerazione urbana; propongono eventi, installazioni artistiche, street art (murales e affiches) laboratori e cantieri partecipativi dedicati alla rigenerazione urbana, affrontando tematiche a sfondo sociale e ambientale, legate alla tutela della memoria e dei diritti di tutti gli esseri viventi; hanno in programma di coinvolgere anche le scuole.
Finalità
Sensibilizzazione, informazione, tramandamento della memoria di tematiche legate ad ambiti sociali e ambientali, attraverso la realizzazione dei progetti artistici relativi alla rigenerazione urbana.