Voluta dallo storico dell’arte Stefano Cavaliere.
Presidente: Stefano Cavaliere; Vice presidente: Pier Giovanni Cavaliere; Segretario: Lorenzo Pitacco.
Servizi offerti / attività svolte
Si occupa del Polo Museale Masseranese, che comprende i principali luoghi di interesse, le chiese e i monumenti di Masserano: la reggia dei Principi Ferrero-Fieschi, la chiesa Collegiata, la chiesa di S. Teonesto e la chiesa di S. Spirito.
Masserano è un paese ricco di storia e cultura che ha un passato come feudo pontificio.
L`Associazione, nata nell’aprile 2016, organizza eventi, conferenze, visite guidate e itinerari alla scoperta del borgo e dei suoi monumenti; laboratori didattici per le famiglie e per bambini della scuola primaria e della scuola media, secondo un programma concordato con i docenti.
Instagram: polo.museale.masseranese.
Finalità
Valorizzare e promuovere il patrimonio artistico masseranese e gestire, tramite una convenzione con il Comune, il Polo Museale.
Ambito territoriale in cui opera
Masseranese
Giorni apertura sede
E’ possibile visitare il museo su prenotazione (interessati, scuole, gruppi).
Durante il periodo primavera-estate rimane inoltre aperto tutte le Domeniche dalle ore 14.30 alle ore 18.00 (chiusura domenicale da novembre a febbraio, indicativamente).