L`associazione organizza incontri (di lingua, storia e cultura piemontese) e manifestazioni; promuove studi e ricerche, cura pubblicazioni e trasmissioni radio-televisive; pubblicano video attraverso il canale Youtube.
Organizzano corsi di danze piemontesi e propongono corsi di lingua piemontese per gli allievi delle scuole elementari con insegnanti volontari; organizzano scambi internazionali con altre associazioni culturali.
Negli ultimi anni Ёl Sol ёd J’Alp e’ diventata soprattutto una bibliotieca per soci ed appassionati in cui recarsi per prendere in prestito o acquistare libri sulla storia e cultura del Piemonte, approfittando dei circa 1200 titoli a disposizione per la lettura più circa 400 titoli per la vendita, in quella che è definita Giojera, ovvero vetrina.
Finalità
Ha per scopo la tutela, la valorizzazione e la promozione della conoscenza del patrimonio storico, linguistico, etnico, culturale ed eno-gastronomico biellese e delle zone limitrofe del Piemonte.
Ambito territoriale in cui opera
Biellese, Piemontese ed Europeo.
Giorni apertura sede
Apre solamente in occasione di conferenze, merende snòire o su richiesta di qualche socio interessato a qualche libro
Affiliazioni e collaborazioni
Fanno parte della Federassion Piemonteisa dle Ca` del Pais. Collaborano con il CTV di Biella.
Adesione libera
Tesseramento
Si
Costo Annuo Tesseramento
Tipo partecipazione
Circa 50 soci e circa 14 persone formano il Direttivo.
Componente Giovanile
2 giovani sotto ai 14 anni, circa 40 giovani sotto ai 30 anni e 3 giovani sotto ai 30 anni nel Direttivo.