Presidente: Anna Miglietta, Vicepresidente: Generoso De Rienzo, Segretario: Davide Ruffa
Servizi offerti / attività svolte
Opera nella struttura del Palaginnastica La Marmora, nella sede staccata di Cossato ed in parecchi altri comuni del Biellese (Valdengo, Santhià, Gaglianico).
Organizza corsi di ginnastica di base formativa per bambini della scuola dell’infanzia ed elementare accogliendo anche i portatori di handicap e anche in difficoltà finanziaria, corsi di ginnastica artistica femminile e maschile, ginnastica ritmica, aerobica, acrobatica, trampolino elastico (a livello promozionale e agonistico). Propone corsi di fitness, corsi di mantenimento, ginnastica dolce per adulti, parkour, yoga, balli caraibici, ballo liscio, ginnastica posturale individuale, personal training e massaggi.
Partecipa all’attività agonistica nei settori Artistica femminile e maschile nei campionati di serie C e D; Ritmica nei Campionati di Serie C e D; inoltre partecipano a competizioni individuali. Dal 2013 è nata una sezione denominata “TEAM ABILITY BIELLA” affiliata alla FISDIR (Federazione Italiana Sport Diabilità Intellettiva Relazionale) riconosciuta dal Comitato Italiano Paralimpico. L’obbiettivo è quello di ufficializzare le attività delle persone disabili come atletica, nuoto, tennis, tennis tavolo e sci, da sempre accolte all’interno dei corsi, in modo da rendere possibile anche la partecipazione alle gare federali. Guidati da insegnanti qualificati, i ragazzi potranno partecipare ai corsi di Ginnastica Ritmica e Artistica, Nuoto, Atletica Leggera, Tennistavolo e Tennis.
Struttura aperta da lunedì a sabato, dalle ore 9:00 alle ore 20:00.
Svolgono gli allenamenti presso il PalaGinnastica La Marmora, corso Guido Alberti Rivetti 2/a, Biella.
Affiliazioni e collaborazioni
CONI, F.G.I., FISDIR, è collegata con Ginnastica Sprint Cavaglià
Adesione libera
Tesseramento
Sì
Costo Annuo Tesseramento
Il costo del tesseramento è di 20€ (assicurazione esclusa); tale costo va integrato in base alla quota di partecipazione relativa ai corsi frequentati
Tipo partecipazione
Oltre 300 iscritti, maschi e femmine, a partire dai 3 anni fino oltre ai 80.
Componente Giovanile
3/14 anni: oltre 200; 15/30 anni: 80; circa 70 Adulti.