ARCIGAY RAINBOW VALSESIA, VERCELLI, BIELLA – COMITATO TERRITORIALE

Solidarietà e Salute ->Difesa diritti umani e minoranze/pace 
Solidarietà e Salute ->Diritti del cittadino e difesa del consumatore

Sigla

Natura Giuridica

Comitati

Indirizzo sede

- 13900 - BIELLA

Indirizzo corrispondenza

Telefono

333 4371436 (Vicepresidente Giulia Bodo)

Instagram

Referenti

Il 12 settembre 2021 si è tenuto il Congresso Territoriale del comitato Arcigay Rainbow Vercelli Valsesia, con il quale si è ratificata la sostituzione delle/dei consiglier* con i/le seguenti nuov* rappresentanti: Presidente e consigliera nazionale: Paola Tecchio; Vicepresidente: Giulia Bodo; Segretaria e consigliera: Roberta Anino; Tesoriera: Marilisa Prandelli; Consigliera: Luna Iemmola; Consigliera: Ivana La Mantia; Referente gruppo AfricArcigay e consigliere: Bangaly Camara

Servizi offerti / attività svolte

Il comitato raggruppa volontari della Valsesia, del Vercellese e del Biellese, con l`intento di dare voce, visibilità e sostegno alla popolazione lesbica, gay, bisessuale e transgender del territorio.
Offre servizi di supporto alla persona, promuove la visibilità delle persone omosessuali, bisessuali e transessuali nella società, supporta le manifestazioni dell’orgoglio (Pride) e tutte le battaglie per i diritti delle persone LGBTQI, organizza anche iniziative di aggregazione e socializzazione in tutti i principali centri della Valsesia e nella provincia di Vercelli e, dal gennaio 2016 anche di Biella, oltre a momenti più conviviali come gli aperitivi gayfriendly del “Rainbow Tour”.
Organizzano incontri con le scuole, in particolare gli Istituti Superiori, per discutere con docenti e studenti di pregiudizi e opinioni in tema di identità sessuale, di libertà, di orientamento sessuale e di identità di genere e per contrastare la piaga del bullismo omotransfobico.
Collaborano con tutte le altre Associazioni LGBTQI per creare e rafforzare una rete stabile di relazioni e agiscono con dialogo e confronto con istituzioni, partiti e sindacati con altri movimenti di promozione civile e sociale e di contribuzione alla più generale difesa delle libertà civili, individuali e collettive.

Finalità

Innalzare la soglia di sensibilità di tutta la popolazione verso i temi dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere, per migliorare la qualità della vita. Promozione della salute, intesa come incolumità e benessere fisico, psicologico e sociale delle persone LGBTQI, l’abolizione delle normative discriminatorie, il riconoscimento dei pari diritti e pari dignità delle persone LBGTQI e delle coppie omosessuali e il contrasto all’omo\bi\transfobia in tutte le sue forme.

Ambito territoriale in cui opera

Giorni apertura sede

Affiliazioni e collaborazioni

ARCI

Adesione libera

Tesseramento

Costo Annuo Tesseramento

Tipo partecipazione

Componente Giovanile

Associazione giovanile

Anno costituzione

2012

Ultimo aggiornamento

Novembre 2024