Organizzano e partecipano ad una ventina di manifestazioni celebrative in zone del Biellese in cui si sono svolti fatti di guerra con caduti partigiani o civili: il 25 aprile a Biella, il 25 Aprile in varie località, il 4 giugno (manifestazione per i Fucilati in Piazza Martiri), 4 novembre, il 22 dicembre (manifestazione per i 7 Fucilati in Piazza San Cassiano), il 27 gennaio per la Giornata della Memoria ed altre. Inoltre organizzano interventi con gli studenti nelle scuole per illustrare la storia della Resistenza e dialogare sui temi della libertà civile e della memoria storica; dibattiti e tavole rotonde per la promozione di iniziative; collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza di Varallo per la realizzazione di pubblicazioni storiche; cura della mostra permanente di Sala Biellese. Visite guidate alla Spazio della Memoria nei sotterranei della Villa Schneider. Dal 2009, in occasione del 25 Aprile, organizzano una fiaccolata per le vie cittadine con arrivo a San Cassiano, con la partecipazione di altre associazioni come Libera. Nel 2010 dal 23 marzo al 9 maggio è stata esposta una mostra I Resistenti presso Villa Schneider di Biella del fotografo Davide Bernardi che ora è visibile su richiesta in sede provinciale.