UNIONE ITALIANA CIECHI E IPOVEDENTI ATS/APS – SEZ. PROV.LE DI BIELLA

Solidarietà e Salute ->Disabilità 
Solidarietà e Salute ->Sanità e patologie 

Sigla

UICI

Natura Giuridica

Associazioni di promozione sociale

Indirizzo sede

Via E. Bona 2 - 13900 - BIELLA

Indirizzo corrispondenza

Telefono

015 20355 – 3490086598

Instagram

Referenti

Presidente Sez. Biella da luglio 2020: Adriano Gilberti; Vice-presidente: Elena Magnaghi

Servizi offerti / attività svolte

L`associazione si occupa di:
– servizio di patronato per l`espletamento di pratiche burocratiche di ogni genere;
– servizio di accompagnamento, tramite l`intervento di volontari UNIVOC, ai propri soci;
– visite domiciliari e in case di riposo;
– consulenze ed appoggio didattico psicologico e legale agli studenti e alle famiglie;
– stampa in Braille, a caratteri ingranditi e su supporto informatico di testi per studenti inseriti nelle scuole di ogni ordine e grado;
– fornitura di ausili tiflotecnici e tiflologici con relativi corsi per l`apprendimento dell`uso;
– corsi Braille per l`apprendimento del sistema di scrittura e lettura dei non vedenti rivolto a persone cieche, vedenti e insegnanti;
– corsi di orientamento e mobilità per il raggiungimento dell`autonomia personale;
– corsi di informatica di I° e II° livello;
– organizzazione di momenti di svago e di vita associativa;
– diffusione del Libro Parlato e di altri strumenti che facilitino l`inclusione del cieco e dell`ipovedente nella vita e nella società;
– visite di prevenzione delle malattie oculari rivolte ad adulti e bambini.
Organizzano inoltre cene al buio.

Finalità

Rappresentare e tutelare gli interessi morali e materiali dei non vedenti (L.R. 37 del 07/04/2000) al fine di facilitarne l’inserimento sociale nell`ambito delle scuole e del lavoro e consentire loro di condurre una vita dignitosa in piena autonomia.

Ambito territoriale in cui opera

Biella e provincia.

Giorni apertura sede

“aperto il LUNEDI’ 14/18, GIOV 8,30/12,30 e mart. merc. e ven. 8,30/12,30 solo su appuntamento”

Affiliazioni e collaborazioni

Collaborano con il consiglio regionale e nazionale.

Adesione libera

Tesseramento

Si

Costo Annuo Tesseramento

tessera annuale € 49,58

Tipo partecipazione

110 soci. Presenza di giovani e di bambini.

Componente Giovanile

Associazione giovanile

Anno costituzione

1920

Ultimo aggiornamento

Ottobre 2024