Si occupano di supporto a persone colpite da catastrofi e vittime di guerre, cooperazione internazionale in paesi in via di sviluppo. Hanno organizzato la raccolta fondi per il finanziamento del Centro di Sanità di Humure (Nord Ruanda) costruito dalla Comunità nel 2009/2010. Hanno offerto sostegno a distanza ai bambini orfani dei quartieri Nord di Bujumura (Burundi). Alla fine degli anni `90 si sono occupati della costruzione di un asilo in Bosnia. L’asilo ospita 70 persone di tutte le etnie. L’associazione si occupa inoltre di aiuti alle popolazioni colpite da calamità naturali, alluvioni e terremoti in Italia e tutta Europa; infatti hanno prestato aiuti alle persone colpite dall`alluvione in Sardegna e hanno acquistato 11 lavagne per l`allestimento di una scuola distrutta dal terremoto in Emilia Romagna.
L’attività viene svolta sensibilizzando la popolazione biellese con mercatini, mostre e spettacoli e con la collaborazione delle scuole e degli enti pubblici biellesi. Da alcuni anni vengono attivate due borse di studio solidali all`anno per studenti della facoltà di Scienze politiche e dell`amministrazione dell`Università di Torino e Città Studi Biella: la borsa di studio prevede uno stage di 6 mesi in Burundi. Attualmente gestiscono un progetto di cooperazione in Burundi e la raccolta fondi per l`acquisto di arredi per la scuola di Arquata del Tronto distrutta dal terremoto nel 2016.
All’interno dell’associazione si è formato anche il gruppo giovani dal nome “Mani”.