FORMAZIONE ACCADEMIA PEROSI E.T.S ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE

Cultura, Arte e Filosofia ->Musica ->Promozione e servizi/ formazione ed eventi

Sigla

PEROSI

Natura Giuridica

Fondazioni

Indirizzo sede

Corso del Piazzo 24 - 13900 - BIELLA

Indirizzo corrispondenza

Telefono

015.29040

Referenti

Referente relazioni esterne: Chiara Guerriero. Presidente: GIanluca Susta.

Servizi offerti / attività svolte

L’Accademia propone corsi di alto perfezionamento musicale post diploma: corsi strumentali triennali riservati ai professionisti (diplomati conservatori statali) e master class per i seguenti strumenti: pianoforte, violino, viola, violoncello, contrabbasso, composizione, musica da camera, formazione orchestrale, clarinetto, flauto.
Organizza inoltre: corsi di liuteria (restauro strumenti), conferenze e corsi di formazione.
Gestisce ogni anno una Stagione Concertistica che è arrivata alla 44° edizione tenendo concerti ufficiali a Biella e nella Provincia di Biella.
Inoltre, con la Casa Editrice Edizioni Accademia Perosi, ogni anno pubblicano saggi, composizioni, testi  e nel 2020 FFFortissimo è stato finalista al premio Estense.

 

 

Finalità

L’accademia propone corsi post diploma (vecchio e nuovo ordinamento), non ha fini di lucro, è apolitica e si propone l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale nel campo della cultura e dell’arte musicale, pertanto promuove l’insegnamento della musica e la diffusione della cultura musicale in tutte le sue forme. Ambito territoriale in cui opera: Nazionale e internazionale. Giorni apertura sede: La segreteria è aperta tutte le mattine da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12:00 e il pomeriggiodalle 15 alle 18 il lunedì e il giovedì. Affiliazioni e collaborazioni: AIAM Associazione Italiana Attività Musicali e CIDIM Comitato Italiano Musica

Ambito territoriale in cui opera

Nazionale e internazionale.

Giorni apertura sede

La segreteria è aperta tutte le mattine da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12:00 e il pomeriggiodalle 15 alle 18 il lunedì e il giovedì.

Affiliazioni e collaborazioni

Adesione libera

si

Tesseramento

Si

Costo Annuo Tesseramento

Tipo partecipazione

Circa 350 studenti (60% Italiani, 40% stranieri) tra i 18 e i 33 anni, in possesso di diploma o laurea in ambito musicale o titoli equipollenti.

Componente Giovanile

Associazione giovanile

Anno costituzione

1978

Ultimo aggiornamento

Luglio 2024