L`associazione si prefigge lo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone autistiche e delle loro famiglie, garantendo un`educazione specializzata, seguendo le linee guida del Sistema sanitario Nazionale, ad opera di personale altamente specializzato e in continua formazione. Tutela i diritti civili a favore delle persone autistiche, affinché sia loro garantito il diritto inalienabile a una vita libera e tutelata, il più possibile indipendente.
Supporta le famiglie.
Nel 2013 è stata inaugurata sul territorio la Casa per l`Autismo, che ad oggi segue circa 80 bambini/ragazzi autistici; i servizi educativi sono privati (la Asl locale copre il 10% circa), a carico delle famiglie (60%) e di Angsa Biella (per circa il 30%). Per questo motivo la raccolta fondi diventa prioritaria.
Non di minore importanza è l`attività di sensibilizzazione e informazione sull`autismo sul territorio