– Ambulatorio Centro della Memoria “Adele Majoli” in collaborazione con l’ASL di Biella, Consorzio IRIS e CISSABO presso l’Ospedale di Ponderano aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 15.30, tel: 015.15155530.
– “Allenamente” la Palestra della memoria, in collaborazione con Anteo in Via Lamarmora 12 a Biella, tel. 345.1178749, dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 17:00, e-mail: allenamente@gruppoanteo.it
– Centro per la prevenzione e cura dell’Alzheimer “Mente locale”, c/o Villa Boffo, Via Gramsci 27 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00
– “Caffè Alzheimer” a Biella, Cossato e Trivero, (Referenti: dr.ssa Anna Collobiano, cell. 339.2604040 e Ass.ne Delfino, cell. 335.7084829),
Propongono attività di informazione sulla malattia Alzheimer, sulle strutture di ricovero e sull`accesso ai servizi socio-sanitari, corsi di formazione (anche per volontari e nuovi soci), servizi Centro di ascolto e Ascolto telefonico, Gruppo di AutoAiuto, consulenza legale, amministrativa, medico-psicologica; invio lettere di contatto ai familiari. Organizzazione dei gruppi di sostegno; corsi medico-infermieristici presso la sede con la partecipazione di operatori delle case di riposo o presso le strutture. Presso la sede del Centro Territoriale per il Volontariato organizzano riunioni di sostegno ai familiari con la presenza di uno psicologo.
Gestiscono il centro di incontro Mente locale, un circolo culturale che offre assistenza e sostegno alle persone con demenza in fase lieve/moderata, a persone con lieve decadimento cognitivo e ai famigliari. Qui i malati possono decidere le loro attività, incontrarsi e stare insieme, conoscere meglio la loro malattia per saperla affrontare.
Organizzano presso le sedi dei quartieri e i Comuni serate di proiezioni di film con temi inerenti la malattia (per es. il film Iris, il silenzio dell`amore). Ogni anno, il 21 settembre, in occasione della giornata mondiale dell`Alzheimer organizzano un banchetto informativo in centro.
Finalità
Diffondere corrette informazioni sulla malattia di Alzheimer; sostenere le famiglie di malati; promuovere corsi di formazione.
Ambito territoriale in cui opera
Il Biellese.
Giorni apertura sede
c/o CTV – Via Orfanotrofio 16:
– Centro ascolto: lunedì e giovedì dalle 15:00 alle 18:00
– Gruppi di Auto Aiuto: 2° sabato del mese dalle 9:30 alle 11:30
– Ascolto telefonico n. 015.401767: lunedì e giovedì dalle 15:00 alle 18:00
Affiliazioni e collaborazioni
Associazione nazionale AIMA. Collaborano con IRIS, CISSABO, l`Asl di Biella, Anteo, l`Istituto Cerino Zegna di Occhieppo Inferiore, Associazione Delfino.
Adesione libera
Tesseramento
Sì
Costo Annuo Tesseramento
25€
Tipo partecipazione
272 soci nel 2018, in prevalenza donne a partire dai 45-50 anni. 11 soci formano il Direttivo.